In questo articolo si racconta della collaborazione che lega Da Canal a Fondazione Cortina, un’associazione il cui scopo è di valorizzare la dimensione sportiva e turistica del territorio bellunese.

Una partnership dedicata alla montagna: Da Canal Trasporti e Logistica al fianco di Fondazione Cortina

Dal 12 dicembre 2022, Da Canal Trasporti e Logistica è partner ufficiale di Fondazione Cortina. Una collaborazione che ci lega a un’associazione il cui scopo è di valorizzare la dimensione sportiva e turistica del territorio bellunese, in totale sinergia con Regione Veneto, Provincia di Belluno, Comune di Cortina e alcune importanti realtà del territorio (come…

Impatto ambientale: i numeri di Da Canal del 2022

Negli ultimi anni, l’impatto ambientale del settore dei trasporti e della logistica è diventato sempre più evidente. Per questa ragione riteniamo sia fondamentale che le aziende di trasporti e logistica come la nostra siano consapevoli della propria responsabilità nei confronti dell’ambiente e lavorino per ridurre il proprio impatto ambientale. Le emissioni di gas serra derivanti…

Bonus patente under 35: già esauriti i fondi per il 2023

L’intero fondo del 2023 per il bonus patente under 35 è andato esaurito in pochissimo tempo: ecco tutti i dettagli L’arrivo del bonus patente under 35 era stato accolto con entusiasmo dall’intero settore dei trasporti e da moltissime aziende. Infatti, la difficoltà nel reperire autotrasportatori qualificati continua ad affliggere molti business, e la via intrapresa…

I 4 punti chiave nella crescita professionale di un autotrasportatore

La professione dell’autotrasportatore è una delle figure che, nel corso del tempo, è diventata sempre più necessaria alle aziende che operano in ambito trasporti e logistica. In particolare, perché proprio nel contesto italiano il trasporto nazionale viaggia per l’80% via gomma. Da un’elaborazione dell’Osservatorio sulla Mobilità Sostenibile di Airp (Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici) e sulla…

I 3 vantaggi principali della logistica in outsourcing nel 2022

La crescita, nel corso degli anni, della contract logistics è stata trainata dall’aumento del PIL, dal traffico merci e dalle esportazioni. Ultimo ma non meno importante aspetto legato allo sviluppo della logistica in outsourcing è il ricorso, sempre maggiore, alla terziarizzazione da parte delle aziende committenti. La scelta di esternalizzare la logistica porta una serie…

L’importanza della formazione per gli autotrasportatori

La formazione è una delle componenti fondamentali in ambito logistico e trasporti. Così come la tutela della salute e della sicurezza di tutti coloro che vi operano, in particolare della figura dell’autotrasportatore che presenta delle necessità ed esigenze particolari, legate anche e soprattutto ad uno svolgimento delle sue attività lavorative lontano dalla sede aziendale. Per…