Nell’attuale configurazione del mondo lavorativo, la formazione pratica è più che mai fondamentale per i giovani che si preparano a entrare nel mercato del lavoro. Da Canal, da sempre attenta all’importanza della crescita professionale dei ragazzi, crede fermamente che la sinergia tra aziende e scuole rappresenti una delle chiavi per costruire un futuro ricco di opportunità per le nuove generazioni.
Siamo entusiasti di annunciare la nostra collaborazione con due istituti scolastici locali di grande prestigio: l’Istituto Catullo e l’Istituto Calvi di Belluno. Questi partenariati sono il frutto di una visione condivisa: preparare i ragazzi non solo con la teoria, ma anche con esperienze concrete che li rendano pronti ad affrontare le sfide del mondo del lavoro.
Un’opportunità concreta per gli studenti
Da gennaio 2025, grazie alla collaborazione con l’Istituto Catullo, due stagisti hanno avuto la possibilità di entrare a far parte della nostra realtà, lavorando fianco a fianco con i professionisti del nostro team. Questa esperienza non si limita a un semplice affiancamento: gli studenti sono coinvolti in progetti reali, mettendo in pratica le conoscenze acquisite sui banchi di scuola e apprendendo competenze fondamentali per il loro futuro lavorativo.
Nel frattempo, ci stiamo preparando a dare il via a un nuovo programma di stage con l’Istituto Calvi, previsto per marzo 2025. Anche in questo caso, l’obiettivo è quello di offrire ai ragazzi un’opportunità di crescita che vada oltre il curriculum scolastico, dando loro l’occasione di cimentarsi in un ambiente aziendale dinamico e stimolante.
Un investimento sul futuro
Questa collaborazione tra Da Canal e le scuole locali non è solo un vantaggio per gli studenti, ma rappresenta anche un’importante opportunità per noi come azienda. Ogni stage è una possibilità per scoprire talenti giovani, motivati e desiderosi di imparare, portando con sé nuove idee e prospettive che possono arricchire il nostro lavoro quotidiano. Inoltre, attraverso questi stage, possiamo contribuire a formare una nuova classe lavorativa, più preparata e consapevole delle sfide che li attendono.
Quello che vogliamo creare con questa collaborazione è un vero e proprio “circolo virtuoso”: gli studenti arricchiscono il loro bagaglio di competenze pratiche, mentre noi come azienda investiamo sui talenti del futuro, costruendo un ambiente di lavoro più innovativo e aperto. Un’esperienza che arricchisce entrambe le parti e contribuisce alla crescita professionale di tutti.
Perché partecipare agli stage Da Canal?
Partecipare ai programmi di stage organizzati da Da Canal offre agli studenti numerosi vantaggi, tra cui:
– esperienza diretta nel mondo del lavoro: gli stage sono l’occasione ideale per conoscere da vicino il funzionamento di un’azienda e acquisire competenze pratiche che difficilmente possono essere apprese sui banchi di scuola;
– supporto e formazione continui: i ragazzi che partecipano ai nostri stage sono affiancati da professionisti del settore, che li guidano, li formano e li supportano nel loro percorso di crescita;
– opportunità di inserimento lavorativo: Da Canal guarda sempre con grande attenzione ai giovani che dimostrano passione, impegno e voglia di imparare. Gli stage possono essere un primo passo per entrare a far parte della nostra azienda.
Un futuro di opportunità
Investire sui giovani significa investire sul futuro. Con ogni stage, siamo convinti di fare la differenza, aiutando i ragazzi a sviluppare competenze pratiche e relazionali che saranno determinanti per il loro successo professionale.
La collaborazione con l’Istituto Catullo e l’Istituto Calvi è solo l’inizio di un percorso che speriamo possa coinvolgere sempre più scuole e studenti, creando una rete di opportunità per la nuova generazione.
Invitiamo tutti i ragazzi e le famiglie a cogliere questa preziosa opportunità: partecipare agli stage Da Canal significa non solo imparare, ma anche fare un passo concreto verso il futuro.
Da Canal: dove l’impegno verso la formazione incontra l’opportunità di crescita.