Il settore del trasporto e della logistica sta vivendo una fase di trasformazione profonda, guidata dalle nuove normative europee che toccano ogni aspetto del nostro lavoro. Per un’azienda come Da Canal, questi cambiamenti non sono soltanto vincoli da rispettare, ma anche opportunità per crescere, innovare e offrire un servizio ancora più efficiente e sostenibile.
Mobility Package
Con l’introduzione del Pacchetto Mobilità, gli autisti devono rispettare nuove regole sui tempi di guida e di riposo, oltre all’obbligo di rientro periodico. Questo ha un impatto diretto sulla pianificazione delle tratte e sulla gestione delle risorse umane, richiedendo maggiore attenzione all’organizzazione dei viaggi e a una distribuzione equilibrata dei carichi di lavoro.
Digitalizzazione
L’Unione Europea spinge verso la digitalizzazione dei processi doganali e documentali. Per affrontare questa sfida, la priorità è investire nella formazione del personale: non basta introdurre nuovi strumenti digitali, serve preparare chi li utilizza. La qualità e la velocità con cui sapremo integrare queste tecnologie faranno la differenza in termini di competitività.
Green Deal e Fit for 55
Gli obiettivi di riduzione delle emissioni previsti dalle strategie europee obbligano il settore a rinnovare le flotte. Da Canal ha già avviato test comparativi su diversi marchi per valutare i mezzi più efficienti in termini di consumi, impatto ambientale e comfort per gli autisti. Una scelta che guarda al futuro e che mira a coniugare sostenibilità e qualità del servizio.
Costi e opportunità
Queste transizioni comportano inevitabilmente costi diretti: nuovi mezzi, programmi di formazione e sistemi digitali. Tuttavia, l’investimento apre a benefici di lungo periodo: maggiore efficienza operativa, minori consumi, processi più rapidi e un posizionamento competitivo più forte in un mercato sempre più attento alla sostenibilità.
L’approccio Da Canal
Per affrontare queste sfide, abbiamo scelto una strategia concreta: testiamo diversi modelli di veicoli per identificare i più performanti, investiamo nella digitalizzazione per allinearci agli standard europei, formiamo i nostri autisti per renderli protagonisti del cambiamento e ottimizziamo le rotte per ridurre tempi e consumi.
Le normative cambiano il settore, ma la nostra direzione resta chiara: trasformare gli obblighi in valore, per i clienti, per i nostri collaboratori e per l’ambiente.









